Passato, presente e futuro sono relativi, il tempo e in particolare la sua misurazione sono un'invenzione umana. Ma allora perché ognuno di essi è vincolato all'altro? Perché è importante conoscere il passato per migliorare il presente e sperare in un futuro migliore? Eiichiro Oda prova a darci la sua visione del tema attraverso l'archeologa della ciurma, Nico Robin.
Presentata originariamente come "Miss All Sunday", la vice della Baroque Works comandata da Crocodile, viene considerata una donna bellissima. Il suo vero fascino iniziale deriva però dalla sensazione di mistero che ruota intorno alla donna: perché colei che sta a stretto contatto con il fantomatico "Mr.0" dovrebbe cercare di aiutare in più occasioni dei piratucoli che si sono messi sulla loro strada dandogli un Eternal Pose? La risposta la si avrà più tardi, in piena saga di Alabasta, quando scopriamo che aiuta Luffy solo perché ha la D. nel nome e gli ricorda il suo passato.
E proprio a questo proposito è chiaro che Miss All Sunday e Nico Robin non sono la stessa persona, in realtà. Nico Robin è una ragazza semplice che ha dovuto scontrarsi con il mondo alla tenera età di otto anni, che ha imparato ad andare avanti stando al fianco di pirati e pirati, per poi tradirli e fuggire. Pensandoci, il suo modo di riuscire a sopravvivere è molto più simile a quello di Nami di quello che in realtà sembra. Nico Robin però, inconsciamente, è rimasta sempre la stessa anche essendo cambiata. È sempre la sognatrice di un tempo, nonostante quello che ha passato e sta passando da Miss All Sunday. Sta cercando i tasselli fondamentali per ricostruire la storia. E parlando di sogni, sarà sempre l'incontro con il ragazzo dal cappello di paglia a far rinascere la speranza.
E proprio perché tra Robin ed il suo sogno ci sono troppi nemici, si andrà a sviluppare una delle saghe più amate ed apprezzate da noi tutti: quella di Enies Lobby. Sebbene la donna sia stata davvero poco con i pirati di Cappello di Paglia, si crea in lei una nuova emozione. Il legame che la unisce con loro è sincero, è riuscita dopo tanto tempo a credere nei propri sogni, a scoprire cose nuove (vedi le iscrizioni di Roger su Skypiea). Da donna misteriosa e seria inizia ad evolversi in quello che in realtà lei è, provando a sacrificare la sua vita per coloro che gliel'avevano restituita. Siamo ancora lontani dalla trasformazione finale, quella che in queste ultime saghe ci ha fatto capire che gran lavoro abbia fatto l'autore sul personaggio.
Piano piano, poco a poco, senza che nemmeno ce ne accorgessimo, Nico Robin è diventata davvero sé stessa. Da cose banali (ma non troppo) come chiamare i suoi compagni per nome al posto che per ruolo fino alla partecipazione, sempre graduale, alle gag dell'equipaggio. A Thriller Bark Oda giocò, anche nei momenti divertenti, sulla serietà del personaggio. Robin non esce dagli schemi, è ancora seria e riservata seppur sia aumentato il suo attaccamento verso la ciurma. La trasformazione vera e propria avviene nei due anni di salto temporale. La Nico Robin che ci si ripresenta davanti a Sabaody è davvero Nico Robin. Inizialmente mantiene quel tocco di serietà che la contraddistingue, ma con l'evolversi delle saghe entra sempre più negli schemi dell'equipaggio. Basti pensare alle facce che fa a Dressrosa o alla gag con Ryonosuke.

![]() |
"Tanto lo so che mi cagate solo per le tette" |
Is the emperor casino scam? | Shootercasino Casino
RispondiEliminaIf you are looking for casino, 샌즈카지노 shootercasino.com has the best bonuses available, very low odds and 제왕 카지노 a safe environment for you. 바카라